Quantcast
Channel: Ricerca di barra icone sul desktop come mac per Windows - Softonic
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

StandaloneStack 2.5

$
0
0

StandaloneStack porta gli Stack del Mac su Windows. È gratuito, leggero, non necessita di installazione. Non molto intuitivo all'inizio, ma se segui delle semplici istruzioni è anche abbastanza facile da personalizzare. Indispensabile

Se hai mai visto com'è strutturato il desktop di un computer con sistema operativo Macintosh, è molto probabile che tu sia rimasto irrimediabilmente affascinato. L'usabilità e il design degli strumenti offerti (il Dock, ad esempio: installane uno anche su Windows) dalla scrivania Apple sono inimitabili. Quasi inimitabili, in realtà.

Prendiamo ad esempio gli Stack, una delle ultime novità introdotte dal sistema operativo Mac OS X 10.5 Leopard. Si tratta di cartelle di collegamento rapido, presenti nel Dock che mostrano con un'anteprima e un'animazione a ventaglio o a griglia i propri contenuti. Bello da guardare e anche pratico. Ora è possibile avere la stessa funzionalità su Windows grazie a StandaloneStack, un programma gratuito che non necessita di installazione.

StandaloneStack non è semplicissimo da installare e configurare a primo acchito, ma le istruzioni da seguire non sono troppo complicate (anche se in inglese). In breve, bisogna trascinare il file EXE nella barra di Avvio veloce e scegliere le cartelle da visualizzare con questa comoda modalità. Si impostano due o tre altre opzioni in base alle tue preferenze ed è fatta. Gli Stack sono sul tuo desktop Windows.

Per modificare le impostazioni di StandaloneStack clicca sull'icona tenendo premuto il tasto CTRL. Facile. StandaloneStack è pure leggerissimo, non affatica le risorse di sistema. E da non credere quanto è comodo aver accesso alle proprie cartelle di uso più frequente dalla barra degli strumenti. Nessun dubbio. StandaloneStack va provato subito.

Download StandaloneStack 2.5 in


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Trending Articles